“Ti avverto, chiunque tu sia. Oh, tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie?
In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh, uomo conosci te stesso e conoscerai l’Universo degli Dei.”
(Oracolo di Delfi).
Per gli antichi greci “conosci te stesso” trovava associazione alla cura di sé. La cura di sé era alla base dell’arte di vivere e la parola “cura” significava intraprendere un lavoro etico su se stessi che consisteva in un impegno costante fatto di pratiche quotidiane atte a far diventare l’uomo “guardiano di se stesso”. Pratica ed esperienza alla base del benessere e dell’evoluzione sono concetti molto antichi.
La consapevolezza della propria natura, della propria unicità e delle proprie risorse porta ad una naturale inarrestabile evoluzione raffinata; raffinata ma non per questo complicata, anzi, la semplicità e la linearità saranno elementi sempre presenti nella ricerca del proprio equilibrio. Che cosa ci fa star bene davvero? Che cosa ci fa diventare “guardiani di noi stessi”?
Fa star bene esprimere appieno la propria natura calandola nella realtà di tutti i giorni. Star bene non significa semplicemente assenza di malattia, lo sappiamo, bensì ricerca, “guardia” continua volta a recuperare, incrementare, sostenere, nutrire la nostra energia di base, la nostra vitalità; star bene significa dispiegare tutte le nostre innumerevoli potenzialità. Questo non per soddisfare le proprie egoiche esigenze (perché il benessere non sarà durevole) ma per mettere le proprie qualità anche al servizio del prossimo. Abbiamo più paura della nostra luce che della nostra ombra! Far risplendere la nostra luce è un diritto ed un dovere di ogni essere umano così come aiutare gli altri a “risplendere”.
Le discipline bionaturali aiutano a riconnetterci con quella nostra natura contraffatta, sotterrata o persa per strada. Sono accessibili a tutti ed ognuno può individuare quella più consona alle proprie esigenze per un’arte del benessere consapevole. La Curanderia a tal fine propone orientamento , incontri, corsi e formazione di qualità. Dà spunti ed accesso agli innumerevoli approcci naturali e creativi conciliando tradizione ed innovazione.